Sanità e futuro dell’emergenza urgenza, Cgil Modena: “siamo partiti male senza il coinvolgimento delle...
“Apprendiamo dalla stampa odierna che nell’ultima Conferenza Territoriale Socio Sanitaria (CTSS), tra le altre cose, è stata illustrata la situazione dell’emergenza urgenza della nostra...
Bando Persona: da Fondazione 4,7 milioni di euro per il territorio
È online l’edizione 2025 del Bando Persona col quale Fondazione di Modena rinnova il proprio impegno a sostegno della coesione sociale e delle persone...
A lezione di vela “inclusiva” in piscina a Maranello
La piscina del Parco dello Sport di Maranello ha ospitato nei giorni scorsi un corso di velability, iniziativa di promozione della vela come attività...
Firmata una convenzione tra Agenzia delle Dogane e Dipartimento Amministrazione penitenziaria per iniziative sociali...
L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli – Direzione Territoriale Emilia Romagna e Marche e il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria — Provveditorato Regionale per l’Emilia-Romagna e...
Visita del Garante regionale dei detenuti alla Dozza di Bologna
Nel tardo di pomeriggio di ieri il Garante regionale, Roberto Cavalieri, ha visitato la sezione distaccata dell’Istituto penitenziario minorile presso la Casa circondariale Rocco...
Infanzia, a Modena quasi tutti i bambini nelle scuole preferite
Da oggi, lunedì 31 marzo, si possono consultare on line sul sito del Settore Servizi educativi del Comune di Modena le graduatorie dei bambini...
Tribunale di Modena, digitalizzazione sentenze penali: siglato un protocollo con l’associazione Aut Aut
Digitalizzare le sentenze penali per garantirne la migliore conservazione all’interno del fascicolo, anche nell’ottica di implementazione del più recente dettato normativo in materia di...
A Unimore un incontro dedicato alla lotta alla violenza sulle donne, martedì 1 aprile
Il Laboratorio GLIC – Genere, Lingua, Comunicazione di Unimore organizza un incontro aperto al pubblico, coordinato dalla Prof.ssa Cecilia Robustelli, a partire dalla pubblicazione...
Amministrazione condivisa, al via il bando regionale per il Terzo settore, che in Emilia-Romagna...
Favorire la collaborazione tra enti pubblici, privati e Terzo Settore e promuovere processi di innovazione sociale per un nuovo approccio al welfare.
La Regione Emilia-Romagna...
Pace e dialogo tra i popoli: la Regione sostiene con un bando i progetti...
Società inclusive, nelle quali sia diffusa e praticata la cultura dei diritti umani e della pace. E dove le cittadine e i cittadini abbiano...