Spilamberto: a scuola di ecologia con Ennesimo Film Festival
Si è concluso il 31 gennaio il progetto SASSO, acronimo di Salvaguardia Ambientale per una Spilamberto più Sostenibile da oggi, che riflette sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 dell’ONU in particolare sulla lotta al cambiamento climatico (OSS 13). Il progetto promosso dal Comune di Spilamberto in collaborazione con TILT Associazione Giovanile APS e Ennesimo […]
Teatri nella rete: torna il progetto di ATER Fondazione con eventi dedicati alle scuole
Si chiama “Scuola di fantasia”, la seconda parte di “TEATRI NELLA RETE” il progetto streaming di ATER Fondazione, che questa volta si concentrerà sul rapporto con bambini, ragazzi, adolescenti e il mondo della scuola, in una logica di collaborazione tra i vari agenti formativi e culturali presenti sul territorio, coinvolgendo gli istituti situati nei Comuni […]
Scuola, l’Emilia-Romagna disegna quella del futuro
Ripensare gli spazi della scuola in maniera partecipata, individuare gli interventi strutturali necessari sugli edifici, promuovere la continuità e la reversibilità dei percorsi tra istruzione e formazione professionale e infine costruire strumenti informativi a supporto delle decisioni: l’Emilia-Romagna guarda oltre l’emergenza e la pandemia e lavora sulla scuola del futuro. Lo fa insieme a tutti […]
Safer internet day: straordinario record di adesioni per l’evento di Polizia di Stato e...
Polizia di stato e Unieuro domani, martedì 9 febbraio a partire dalle ore 10.00, saranno in diretta streaming sul sito poliziadistato.it, cuoriconnessi.it ed anche sul canale ufficiale youtube della Polizia di Stato, per #cuoriconnessi, un grande evento digitale in occasione del safer internet day, giornata mondiale per la sicurezza in rete. Parteciperanno alla diretta più […]
Solignano: genitori donano libri alla Scuola Don Gatti con il fine di creare una...
A seguito del grande successo che ha ottenuto il progetto #ContieneAmore, promosso dalla nostra amica dott.ssa Laura De Luca nel mese di dicembre scorso, si è pensato insieme di dar vita ad un ulteriore progetto, #UnAmbulanzaDiLibriEAmore. Sono stati raccolti fondi che abbiamo devoluto all’associazione La biblioteca del gufo di Formigine per l’acquisto di libri per […]
Diventare insegnante di sostegno, gli atenei dell’Emilia-Romagna pronti ad aumentare da quest’anno del 65%...
Più insegnanti di sostegno per una scuola più inclusiva e più attenta alle fragilità: gli Atenei dell’Emilia-Romagna sono pronti ad aumentare del 65% i posti per i corsi di specializzazione per gli insegnanti di sostegno agli alunni con disabilità. E questo grazie al lavoro congiunto dell’Ufficio Scolastico Regionale e delle Università insieme alla Regione. Ora […]
Ridotto dalla legge nazionale, da 400 a 300, il numero minimo di alunni iscritti...
Una buona notizia per il mondo della scuola, soprattutto per le strutture più piccole: è stato portato a 500, e a 300 in caso di complessi situati nei comuni montani, il numero di studenti iscritti per avere diritto all’assegnazione del dirigente scolastico e del direttore dei servizi generali e amministrativi. La modifica alla normativa nazionale, […]
Università. In Emilia-Romagna dalla prossima settimana riprende la didattica in presenza, potranno partecipare alle...
Con l’inizio del secondo semestre, a partire dal primo di febbraio gradualmente anche le università dell’Emilia-Romagna sono pronte a riprendere le attività in presenza: dal 1° febbraio negli atenei della Regione si inizia a tornare in aula nel rispetto dei protocolli di sicurezza sempre in vigore ed entro il limite del 50% degli iscritti per […]
Dopo la ripresa della didattica in presenza al 50% nelle scuole superiori, buoni i...
Capienze al 50% rispettate a bordo di bus e treni e senza criticità significative segnalate dai tavoli di monitoraggio. I mezzi ci sono e sono sufficienti, occorre incidere ancora di più sull’organizzazione complessiva, con particolare riguardo ai potenziamenti dei controlli alle fermate, per far sì che gli studenti si distribuiscano in modo adeguato sulle corse […]
Svolgere in apprendistato gli ultimi anni dei percorsi di Istruzione e Formazione professionale, la...
scuola giovani lavoro“In Emilia-Romagna vogliamo valorizzare l’apprendistato nell’istruzione e formazione professionale, rendere possibile svolgerlo sia nel terzo anno per la qualifica che nel quarto anno per il diploma professionale, definendo un percorso che all’ultimo anno avvicini i giovani al mondo del lavoro: ci sarà un sostegno economico per i soggetti, ci sarà l’investimento in competenze […]