Demenze e qualità di vita, l’Ausl di Modena protagonista a Rimini come...
Anche l’Azienda USL di Modena è stata tra i protagonisti del terzo Congresso nazionale Fnopi (Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche) dal titolo “Infermiere³ –...
Giornata Mondiale dell’Endometriosi: la provincia di Modena in prima linea per la diagnosi e...
In occasione della Giornata Mondiale dell’Endometriosi l’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Modena e l’Azienda USL di Modena accendono i riflettori su questa patologia ancora...
Professioni sanitarie, Fp Cgil Modena: conciliare vita e lavoro è sempre più arduo
Nel comparto della sanità, la conciliazione vita-lavoro è diventata una delle priorità. “Per questo che ci sorprende che il contratto collettivo nazionale della sanità...
Distretto di Vignola, delegazione giapponese alla scoperta dei servizi territoriali dedicati agli anziani
Che tipo di supporto può e deve assicurare il sistema sanitario alla popolazione più anziana? Nasce da questa domanda la recente visita di una...
Bilancio 2025-2027, via libera in Aula: 14,3 miliardi di euro di cui oltre 10...
Via libera al Bilancio di previsione 2025 e triennale al 2027 della Regione Emilia-Romagna, il primo della XII Legislatura, definito dalla Giunta regionale guidata...
175 futuri medici di medicina generale in Emilia-Romagna
175 futuri medici di medicina generale in Emilia-Romagna: la Giunta regionale ha approvato ed emanato il bando per il concorso di ammissione al Corso...
Sanità, dal 2 maggio 2025 i nuovi ticket sui farmaci
Un contributo richiesto sull’acquisto dei farmaci, con le fasce più vulnerabili, per reddito o patologia, comunque esentate per quanto riguarda i farmaci correlati alla...
Il Fascicolo sanitario elettronico 2.0, per una sanità sempre più innovativa e digitale: esperti...
Una sanità sempre più moderna e innovativa, capace di mettere a disposizione dei cittadini nuovi servizi digitali: strumento chiave della trasformazione e modernizzazione del...
Intelligenza artificiale ed elettrocardiogramma: così si potrà stimare il rischio cardiovascolare
Un algoritmo matematico, i comuni parametri rilevati da un semplice elettrocardiogramma e l’aiuto dell’intelligenza artificiale: sono gli ingredienti della ricetta che potrebbe predire e...
Presentato oggi al Policlinico di Modena il libro di testimonianze “Ciò che non si...
“Ero tanto piccola quanto indifesa. Un giorno come gli altri mi sono trovata dall’essere libera e spensierata come un leone della Savana, all’essere rinchiusa...