Il segretario generale Uil Emilia Romagna, Giuliano Zignani in merito ai vaccini
«Che il sistema di produzione dei vaccini mostri delle crepe è orami sotto gli occhi di tutto. Il che ha come immediata conseguenza il rallentamento della campagna vaccinale. E’ quanto mai urgente, a questo punto, che, a livello UE, si affronti, in via prioritaria, il tema della deroga alla normativa europea in materia di proprietà […]
In Emilia Romagna circa 480mila euro da Fondazione Telethon alla ricerca scientifica sulle...
Sono stati selezionati i vincitori del bando di concorso 2020 promosso da Fondazione Telethon per la ricerca sulle malattie genetiche rare. In Emilia-Romagna sono stati finanziati due progetti di ricerca che hanno ottenuto fondi per un totale di circa 480mila euro. Si tratta dei progetti di ricerca coordinati rispettivamente da Valerio Carelli dell’IRCCS Istituto delle […]
Drive Through di Vignola, nuovi spazi per gli infermieri grazie a una donazione
Ancora più spazio per migliorare la quotidianità degli infermieri impegnati nell’esecuzione dei tamponi alla popolazione. Il Drive Through di Vignola si arricchisce di una nuova struttura modulare prefabbricata che, già da qualche giorno, è stata adibita ad uso ufficio e deposito di materiale sanitario per il personale infermieristico, che ormai da molti mesi è impegnato […]
Spilamberto: “Accendiamo le luci sulle malattie rare”
Il 27-28 febbraio 2021 la Rocca Rangoni di Spilamberto si illuminerà con i colori della giornata mondiale delle malattie rare, per sensibilizzare la collettività sulle problematiche sociali e cliniche di chi vive con una malattia rara, #UNIAMOleforze. La Giornata mondiale delle Malattie Rare giungerà il prossimo 28 febbraio 2021 alla sua XIV edizione e promuove […]
Nuova ambulanza donata dal Consorzio Parmigiano Reggiano per il territorio modenese
Un nuovo mezzo per ammodernare il servizio di Emergenza Urgenza sul territorio vignolese. È stata presentata questa mattina la nuova ambulanza a disposizione del Distretto Sanitario e dell’Ospedale di Vignola. Il mezzo, completamente attrezzato per effettuare tutti i tipi di interventi, è stato donato dal Consorzio Parmigiano Reggiano. In particolare, si tratta dell’ultima di quattro […]
21ª Giornata di Raccolta del Farmaco (9-15 febbraio)
Anche quest’anno, la GRF – Giornata di Raccolta del Farmaco, si farà. Durerà una settimana, da martedì 9 a lunedì 15 febbraio. Nelle oltre 5.000 farmacie che aderiscono in tutta Italia (riconoscibili perché espongono la locandina dell’iniziativa e il cui elenco è consultabile su www.bancofarmaceutico.org), sarà chiesto ai cittadini di donare uno o più medicinali […]
Tamponi in autosomministrazione: ANISAP commenta la scelta della Regione
«Nascono dubbi sulla nuova campagna Tamponi Rapidi in autosomministrazione: farmacie libere di vendere il servizio senza prescrizione e poliambulatori gravati di uno specifico iter burocratico». Così Massimo Carpigiani, Presidente Regionale dei poliambulatori privati aderenti ad ANISAP. Per i Poliambulatori ANISAP il protocollo sottoscritto con la Regione prevede infatti che, a fronte di una ricetta medica, […]
Coronavirus, sovrappeso e obesità fattori di rischio importanti per chi contrae l’infezione, uno studio...
Covid-19, con il sovrappeso e l’obesità i rischi aumentano. La conferma arriva da uno studio promosso e coordinato dall’Emilia-Romagna, in particolare dal Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Parma, in collaborazione con i Centri di Piacenza, Reggio Emilia, Modena e Bologna. Una condizione, quella dell’obesità, che in Emilia-Romagna interessa oltre 350.000 adulti, come emerge […]
Infortuni lavoro, Cisl ER: dati drammatici, nonostante il lock down. Servono investimenti
“Gli infortuni sul lavoro, specie quelli mortali, restano una piaga insoluta anche nella nostra regione. Tant’è che i numeri complessivi, certo aggravati dalla tragedia della pandemia che nel 2020 nella sola Emilia Romagna ha causato oltre un quarto delle vittime, restano drammatici, specie se si considera dell’andamento a scarto ridotto delle attività produttive nel periodo […]
Il Rotary al servizio della comunità. ‘Le cure domiciliari in era COVID: il ruolo...
Niente sarà più come prima. La crisi pandemica sanitaria, economica e sociale ha ancor di più posto al centro dell’attenzione la salute della persona. D’altro canto, siamo coinvolti nella quarta rivoluzione Industriale che porterà a una maggiore digitalizzazione e automatizzazione della società. Sono trascorsi meno di 10 anni dalla comparsa del termine Industria 4.0, ma […]