Aerospazio, Regione Emilia-Romagna e Repubblica di San Marino insieme per lo sviluppo della space...
Rafforzare la collaborazione e facilitare lo sviluppo del settore aerospaziale, con particolare riferimento alla ‘space economy’ e al sistema delle imprese e della ricerca...
Al Prof. Andrea Mariuzzo di Unimore il premio Italiano di Pedagogia, per la categoria...
L’edizione 2024 del Premio Italiano di Pedagogia per la categoria Professori associati va al Prof. Andrea Mariuzzo di Unimore. Il docente di Storia della pedagogia e dell’educazione...
Al Prof. Antonio Persico di Unimore il prestigioso titolo di INSAR Fellow 2024 per...
Il prof. Antonio Persico, Ordinario di Neuropsichiatria Infantile presso il Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze di Unimore, è stato recentemente selezionato dalla...
Il 4 e 5 maggio tornano nelle piazze italiane i Cuori di biscotto di...
Anche quest’anno, torna la campagna “Io per Lei” di Telethon dedicata alle mamme, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa...
Studio guidato da Unimore fa luce su come comunità di organismi prosperavano sui resti...
Un nuovo studio, guidato dall’Università di Modena e Reggio Emilia, in collaborazione con le Università di Padova, Firenze, Torino, Ferrara e il Museo di...
Dal Pnrr oltre 35 milioni all’Emilia-Romagna per la ricerca biomedica
Più di un progetto su dieci, tra i 334 che a livello nazionale hanno ricevuto un finanziamento dal Piano nazionale di ripresa e resilienza...
“Il Pomodoro per la ricerca” torna nelle piazze italiane il prossimo weekend
Sabato 20 e domenica 21 aprile Fondazione Umberto Veronesi ETS torna nelle principali piazze italiane con la settima edizione de “Il Pomodoro per la...
Sclerosi multipla e vaccini anti-Covid: risposte durature nonostante i trattamenti
Le risposte ai vaccini anti-Covid nelle persone con sclerosi multipla sono specifiche e durano nel tempo, anche se è possibile osservare delle differenze a...
Malattie genetiche rare: Telethon ringrazia i modenesi per il sostegno alla ricerca
Grazie ai modenesi che hanno risposto all’appello di Telethon per sostenere la ricerca sulle malattie genetiche rare. Un ringraziamento particolare ai giornalai aderenti al...
Il 9 e 10 marzo 2024 torna la Gardensia di Aism nelle principali piazze...
Il 9 e 10 marzo 2024, nelle principali piazze di Modena e provincia, in occasione della Festa della Donna, torna la Gardensia di Aism (Associazione Italiana...