Effetto Covid: l’occupazione cala in regione, ma non in tutti i settori
Lo shock causato dal Covid 19 ha generato un clima di incertezza. Per ora tuttavia non c’è ancora un effetto diffuso a tutti i settori sull’occupazione. E’ quanto attesta uno studio di Unioncamere Emilia-Romagna che ha elaborato i dati del Registro imprese Camere di commercio sugli addetti delle localizzazioni di impresa con sede legale in […]
Chiusure notturne sulla Tangenziale di Bologna e sulla A14
Sulla Tangenziale di Bologna, per consentire attività propedeutiche al progetto di potenziamento del sistema stradale e della Tangenziale di Bologna “Passante di Bologna”, saranno adottati i seguenti provvedimenti di chiusura: dalle 22:00 di mercoledì 3 alle 6:00 di giovedì 4 febbraio, sarà chiuso il tratto compreso tra lo svincolo 7bis “Via Ferrarese” e 5 “Quartiere […]
Spettacoli dal vivo, i Sindacati in merito all’incontro in Regione: “importanti sintonie per arrivare...
A seguito di un primo incontro fra le organizzazioni sindacali della categoria dello spettacolo dal vivo – SLC CGIL, FISTEL CISL e UILCOM UIL – e l’Assessorato Regionale alla Cultura, registriamo delle importanti sintonie, nella necessità di proseguire e rafforzare il sistema di ristori sino alla fine della pandemia, nell’obiettivo di riaprire in sicurezza i […]
Pil, Coldiretti: aumenta solo export cibo (+1,4%)
“In controtendenza all’andamento negativo dei conti economici nazionali, nel 2020 crescono solo le esportazioni di prodotti agroalimentari che fanno segnare un aumento dell’1,4% a fronte del crollo generale del 10,8% nelle spedizioni all’estero”. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti in riferimento ai dati Istat che evidenziano la caduta dell’8,8% del Pil dovuto all’andamento negativo della […]
Agricoltura: più qualità e competitività nei Paesi extra Ue per il vino dell’Emilia-Romagna
Circa 6,2 milioni di euro per il sostegno ad azioni di promozione dei vini Doc e Igp, protagonisti di un’importante crescita qualitativa e sempre più apprezzati sui mercati esteri. Le risorse, nell’ambito dell’Ocm Vino (l’Organizzazione comune di mercato Ue), puntano a sostenere e accelerare il processo di qualificazione e internazionalizzazione sui mercati dei Paesi terzi, in particolare Stati Uniti, Canada, Messico, […]
Spettacolo, l’assessore regionale Felicori incontra i rappresentanti sindacali del settore
Pieno accordo tra Regione e sindacati dello spettacolo sulla necessità di riaprire progressivamente i luoghi della cultura, sul sostegno all’innovazione della legislazione nazionale a tutela dei lavoratori del settore e per rendere più incisivo il ruolo dell’Osservatorio regionale sullo spettacolo. Questi i temi al centro dell’incontro che si è svolto tra l’assessore regionale alla Cultura, […]
Salute, Coldiretti: “per UE carne, salumi e vino come le sigarette”
L’Unione Europea vuole cancellare i fondi per la promozione di carne, salumi e vino prevedendo addirittura etichette allarmistiche sulle bottiglie come per i pacchetti di sigarette. Lo denuncia il presidente della Coldiretti Ettore Prandini in una lettera inviata al Commissario Europeo per gli affari economici Paolo Gentiloni in riferimento al nuovo “Piano d’azione per migliorare la […]
Infrastrutture: via libera dall’Ue agli aiuti di Stato per l’aeroporto di Rimini
“Un risultato straordinario che sostiene il nostro piano strategico sui voli. È il segno evidente che ci avevamo visto giusto e che tutti i quattro aeroporti dell’Emilia-Romagna possono non solo convivere ma sviluppare in modo decisivo le nostre infrastrutture ed essere sempre più determinanti per i collegamenti da e per l’Europa”. Così l’assessore regionale a […]
Processo mandanti strage 2 agosto 1980: la Regione Emilia-Romagna e il Comune di Bologna...
La Regione Emilia-Romagna, col sottosegretario alla Presidenza, Davide Baruffi, era presente questa mattina all’udienza preliminare nell’ambito dell’inchiesta condotta dalla Procura Generale della Repubblica di Bologna sui mandanti e finanziatori della strage del 2 agosto 1980 alla stazione. Alla presenza degli avvocati che rappresentano la Regione stessa e il Comune di Bologna, che si sono costituiti […]
Chiuso per una notte tratto A1 Milano-Napoli Direttissima
Sulla A1 Milano-Napoli Direttissima, per lavori di ordinaria manutenzione degli impianti nelle gallerie, previsti in orario notturno, dalle 21:00 di giovedì 4 alle 6:00 di venerdì 5 febbraio, sarà chiuso il tratto compreso tra Località Aglio (km 256+700) e l’allacciamento con la A1 Panoramica Località La Quercia, verso Bologna. Saranno contestualmente chiuse le stazioni di […]