12.3 C
Comune di Vignola
venerdì, 25 Aprile 2025


Innovazione: finanziati dal Mise due progetti di imprese made in Emilia-Romagna

“È veramente un’ottima notizia che conferma la qualità della ricerca industriale in Emilia-Romagna ma anche la realtà di imprese capaci di investire nell’innovazione, nelle competenze e nella sostenibilità”. Così l’assessore regionale allo Sviluppo economico e Lavoro, Vincenzo Colla, esprime la soddisfazione di viale Aldo Moro per la presenza di due progetti emiliano-romagnoli tra i 17 […]

Sanità. Quella dell’Emilia-Romagna conquista il voto migliore: a sancirlo, la nuova rilevazione di Demoskopica

Emilia-Romagna in testa, tra le Regioni italiane, per efficienza del sistema sanitario, seguita da Trentino-Alto Adige e Veneto. A stabilirlo è l’IPS 2020, l’Indice di Performance Sanitaria, realizzato per il quarto anno consecutivo dall’Istituto Demoskopika sulla base di otto indicatori: soddisfazione per i servizi sanitari, mobilità attiva, mobilità passiva, risultato d’esercizio, disagio economico delle famiglie, […]

Maltempo. Continua lo stato di allerta in Emilia-Romagna

Ancora stato di allerta per rischio idraulico fino alla mezzanotte di oggi in buona parte del territorio regionale, interessato nella notte da forti piogge. In particolare, nel corso della notte e al mattino si sono verificate precipitazioni intense sui crinali che hanno determinato un prolungamento dell’onda di piena nei bacini di Enza, Secchia, Panaro, Reno registrando anche […]

Fiere: svolta decisiva per l’aggregazione di Bologna e Rimini

Il percorso di aggregazione tra i quartieri fieristici di Bologna e Rimini segna oggi una svolta decisiva. Nell’incontro di oggi pomeriggio in Regione, i sindaci di Bologna, Virginio Merola, e di Rimini, Andrea Gnassi, e il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, hanno convenuto che nel percorso di aggregazione un ruolo fondamentale sarà svolto dalla Regione […]

Nuova Collezione Numismatica 2021: fra le 15 monete una dedicata alle eccellenze dell’Emilia-Romagna

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze e il Poligrafico e Zecca dello Stato hanno presentato ieri la nuova Collezione Numismatica 2021, emessa dal MEF e coniata dalla Zecca italiana. La collezione è composta da 15 soggetti ispirati a storia, arte, sport, scienza, natura ed eccellenze enogastronomiche italiane acquistabili sul portale e-commerce della Zecca italiana, oltre […]

Cassa Integrazione: 420 milioni di ore nel 2020 in Emilia- Romagna, più del periodo...

L’Inps – fa sapere CGIL Emilia-Romagna – ha pubblicato i dati dell’Osservatorio sulle ore autorizzare di cassa integrazione (ordinaria, straordinaria e in deroga) e di assegni dei Fondi di solidarietà relativi al mese di dicembre e all’intero 2020. È così possibile fare un primo bilancio dell’impatto che l’emergenza generata dal Covid-19 ha avuto sul mercato […]

Giorno della Memoria: tantissimi eventi e iniziative, l’Emilia-Romagna non dimentica

“L’emergenza pandemica non deve portarci ad abbassare l’attenzione sui tanti episodi di odio, razzismo, offesa dei diritti umani, grandi e piccoli che siano, che ancora oggi minacciano il nostro vivere civile: per questo riaffermiamo con forza, e non solo in questa ricorrenza, il nostro impegno nel ricordare i milioni di vittime innocenti dell’Olocausto, follia criminale […]

Accordo UniCredit e ANCE sul Superbonus 110%

UniCredit e Associazione Nazionale Costruttori Edili hanno sottoscritto oggi un accordo per semplificare l’iter di accesso ai benefici del Superbonus 110% per le imprese associate, con l’obiettivo di ridurre i tempi e i costi di lavorazione delle pratiche di riqualificazione energetica e sismica degli immobili del Paese. Nel dettaglio, grazie all’accordo le imprese esecutrici dei […]

Montagna, all’Emilia-Romagna 500 mila euro dal riparto del Fondo nazionale

“Arriva una buona notizia nell’ambito del fondo di sostegno alla montagna nazionale. Si parla di oltre 500 mila euro stanziati dallo Stato che andranno ad aggiungersi agli altri fondi che la Regione ha già messo a bilancio per il 2021”. Così l’assessora regionale alla Montagna Barbara Lori commenta il riparto del Fondo nazionale per la […]

In A14 chiusa per una notte la stazione di Faenza

Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di ordinaria manutenzione delle barriere di sicurezza, previsti in orario notturno, dalle 22:00 di venerdì 22 alle 6:00 di sabato 23 gennaio, sarà chiusa la stazione di Faenza, in entrata verso Bologna e in uscita per chi proviene da Pescara/Ancona. In alternativa si consiglia di utilizzare la stazione di […]
ora in onda
________________