UniCredit e CNA Impresa Donna insieme per un percorso di educazione all’imprenditorialità delle aziende...
UniCredit, attraverso il suo programma Social Impact Banking, e CNA Impresa Donna, promuovono un ciclo di webinar gratuiti per favorire l’educazione all’imprenditorialità delle aziende al femminile, sposando il 17esimo degli “Obiettivi per lo sviluppo Sostenibile” dell’ONU. In un contesto di generale emergenza sanitaria che ha colpito i più svariati settori, in particolare l’occupazione e l’imprenditorialità […]
Video, infografiche e fumetti per raccontare esperienze innovative in tanti campi realizzate grazie ai...
Raccontare l’Europa in Emilia-Romagna in prima persona, entrando nella vita di tutti giorni con storie di lavoro, studio, innovazione, sostenibilità, coraggio, presentate in modo semplice e diretto. Questo è stato l’invito rivolto dalla Regione ai beneficiari dei Fondi europei, protagonisti attraverso il concorso l’Europa è QUI. Un modo innovativo di comunicare i risultati raggiunti grazie […]
Osservatorio Innovazione Emilia-Romagna – speciale meccanica intelligente
Cosa succederà all’economia dell’Emilia-Romagna nel 2021 dopo la dura contrazione dovuta alla crisi covid-19? Per rispondere, è fondamentale conoscere il potenziale di innovazione di ciascun settore e filiera e valutare azioni mirate di accompagnamento verso la ripresa. Ecco perché è di notevole utilità la fotografia del fenomeno scattata dall’Osservatorio Innovazione Emilia-Romagna che offre dati tra […]
Sulla A13 chiusure notturne del tratto compreso tra Occhiobello e Ferrara nord
Sulla A13 Bologna-Padova, per consentire lavori di manutenzione ai giunti del ponte sul fiume Po, in orario notturno, nelle sei notti consecutive di lunedì 15, martedì 16, mercoledì 17, giovedì 18, venerdì 19 e sabato 20 febbraio, con orario 22:00-6:00, sarà chiuso il tratto compreso tra Occhiobello e Ferrara nord, verso Bologna. Nelle suddette notti, […]
Dalla Regione nuovi aiuti al Terzo settore: al via il secondo bando da oltre...
Contrazione della domanda, crescenti difficoltà occupazionali, parziale o completa sospensione delle attività, costi per la riorganizzazione e l’attuazione delle norme per contenere i rischi di diffusione del Covid-19. Sono solo alcune delle cause di fragilità economico-finanziaria in cui si è venuto a trovare il mondo del Terzo Settore, duramente colpito dall’emergenza socio-sanitaria. Una realtà che […]
Agricoltura, la Regione investe su filiere agroalimentari e ambiente
Un’agricoltura sempre più intelligente, che spinge su svolta green e digitale per produrre con un minore impatto sull’ambiente e vantaggi per le imprese. Il braccio per far arrivare sui campi le nuove idee della ricerca sono i Goi, i Gruppi operativi per l’innovazione ovvero le partnership tra aziende agricole, università e centri di ricerca. Complessivamente […]
Outlook: The Sound of Science, a cura di Alessandro Caviglia, Responsabile Investimenti di Cordusio...
La prospettiva che le campagne di vaccinazione offrano una soluzione medica alla pandemia nel corso dell’anno, consentendo il tanto agognato ritorno alla normalità, sta già avendo i primi effetti sui mercati finanziari. Cresce in modo costante la quantità di persone vaccinate, ma ci vorrà ancora molto tempo prima di ottenere una protezione sufficiente, per non […]
Tra lunedì 15 e giovedì 18 febbraio chiusi alcuni tratti sulla A1
Sulla A1 Milano-Napoli Panoramica, sono in corso attività di assessment e monitoraggio infrastrutturale, così come stabilito dalle Linee Guida emanate dal MIT, dalle 22:00 di lunedì 15 alle 18:00 di giovedì 18 febbraio, saranno adottati i seguenti provvedimenti di chiusura: sarà chiuso il tratto compreso tra l’allacciamento con la A1 Direttissima e Roncobilaccio, verso Bologna. […]
Tra venerdì e sabato chiusi due tratti Sulla A1
Sulla A1 Milano-Napoli Panoramica, è prevista la chiusura del tratto compreso tra l’allacciamento con la A1 Direttissima (km 262+200) e Rioveggio (km 222+700) verso Bologna e tra Rioveggio (km 222+700) e Località Aglio (km 255+450) verso Firenze, dalle 10:00 di venerdì 12 alle 12:00 di sabato 13 febbraio. Saranno contestualmente chiuse le aree di servizio […]
Rilanciamo insieme i distretti regionali della moda e del calzaturiero: l’assessore Vincenzo Colla convocherà...
“Convocherò a breve le associazioni imprenditoriali, le organizzazioni sindacali e i sindaci dei Comuni dei distretti regionali della moda e del calzaturiero per predisporre insieme una piattaforma per programmare un rilancio di questa importante filiera”. Lo ha annunciato questa mattina l’assessore allo Sviluppo economico all’incontro del Tavolo per l’imprenditoria della Romagna faentina, convocato per discutere […]