Dal 1^ marzo in tutti i Comuni di pianura dell’Emilia-Romagna blocco alla circolazione dei...
Misure straordinarie per contrastare l’inquinamento e migliorare la qualità dell’aria da Piacenza a Rimini. L’Emilia-Romagna fa sul serio: intensifica e rafforza, interventi e progetti contro smog e inquinanti mettendo sul piatto risorse per quasi 37 milioni di euro già a partire da quest’anno, fondi che verranno rifinanziati nel 2022 e 2023. Sono state approvate oggi […]
Castagneti custodi della montagna e alleati nella sfida al cambiamento climatico: la fotografia del...
La coltivazione delle castagne e il recupero di castagneti secolari come presidio del territorio di montagna e risorsa ambientale, senza dimenticare le prospettive di mercato di un prodotto di grande valore per la tradizione agricola e culturale dell’Appennino. Sull’economia castanicola, la Regione ha costituito un Tavolo di lavoro per trovare soluzioni tecniche e prospettive concrete per […]
Maranello Likes Green Young: riuso, riciclo, risorse e non rifiuti
Parte ufficialmente domani, 16 febbraio, Maranello Likes Green Young, il percorso partecipativo lanciato dal Comune di Maranello, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna con il Bando per la Partecipazione 2020, rivolto ai residenti più giovani per stimolare la loro creatività e portare alla città nuove idee per la sostenibilità ambientale. Una sostenibilità non solo su carta ma […]
Le osservazioni sulla discarica Valsamoggia disponibili sul sito del Comune di Savignano sul Panaro
Sono disponibili nel sito del Comune di Savignano sul Panaro le osservazioni dell’amministrazione sul progetto di discarica di Rio Vulpazza nel Comune di Valsamoggia, corredate da tre studi scientifici dedicati agli impatti sull’ambiente. Cliccando al tema “ambiente” poi “discarica Valsamoggia” è possibile scaricare le osservazioni e gli studi, inviati nei giorni scorsi alla Regione e Arpae. […]
Castelnuovo e Montale, cambiano le modalità di raccolta per elettrodomestici e potature
Le stazioni ecologiche diventano specializzate a Castelnuovo e Montale. Da lunedì 15 febbraio cambiano le modalità di raccolta differenziata nei centri del territorio castelnovese, dove si devono conferire i rifiuti urbani che non possono essere messi nei contenitori stradali. Elettrodomestici, metalli e batterie si possono portare solo alla stazione ecologica di Montale in via Sciascia, […]
Via libera al Piano per la qualità dell’aria della Giunta regionale. Le Commissioni Sanità...
Lotta all’inquinamento, una battaglia condivisa, rispetto alla quale nessuno si tira indietro. Oggi le Commissioni consiliari congiunte Sanità e Territorio e Ambiente hanno dato parere positivo alla delibera della Giunta regionale sulle “Ulteriori disposizioni straordinarie in materia di tutela della qualità dell’aria”, senza alcun voto contrario. “Hanno votato a favore la maggioranza di centrosinistra e […]
Agricoltura, gelate primaverili: prorogato il bando da 4,2 milioni di euro per prevenire i...
Le imprese agricole emiliano-romagnole possono continuare a fare domanda per ottenere gli aiuti dedicati alla prevenzione dei danni causati dalle gelate primaverili. È stato infatti prorogato di un mese, fino al 5 marzo, il bando ‘Prevenzione danni al potenziale frutticolo da gelate primaverili’ previsto dal Programma di sviluppo rurale 2014-2020 e che stanzia 4,2 milioni […]
Maranello si conferma tra i Comuni Ciclabili d’Italia
La Città di Maranello si conferma ‘Comune Ciclabile’, riconoscimento nazionale della Fiab (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta) che premia le amministrazioni locali più attente alle politiche per la mobilità in bicicletta, dopo aver valutato il ‘grado di ciclabilità’ del loro territorio. La cerimonia quest’anno non ha potuto svolgersi in presenza, a causa della pandemia, e […]
Maranello: Lavori sul Torrente Grizzaga
Al via nei prossimi giorni i lavori di manutenzione del torrente Grizzaga. Gli interventi, a cura della Regione Emilia Romagna, riguardano un tratto del torrente della lunghezza complessiva di circa 760 m compreso tra via Graziosi a monte e l’inizio del tratto tombato in corrispondenza di viale Vittorio Veneto a valle presso il centro abitato […]
Territorio, la nuova legge urbanistica al centro di un ciclo di incontri con gli...
Rigenerazione urbana, riuso del patrimonio edilizio esistente, consumo di suolo a saldo zero. Si è concluso oggi a Bologna il ciclo di incontri dell’assessora regionale alla Programmazione territoriale Barbara Lori con gli amministratori locali di tutte le province, per fare il punto su contenuti e opportunità della nuova legge urbanistica generale. Un provvedimento che rappresenta […]