18.2 C
Comune di Vignola
giovedì, 1 Maggio 2025


Tornano i bonus per le auto ibride con un contributo regionale fino a 191...

Una misura che funziona e fa bene all’ambiente e anche al portafoglio. È il bonus regionale per le auto ibride che rimborsa, chi acquista un veicolo a basso impatto ambientale, una cifra paragonabile al costo del bollo per tre anni e che la Regione ha deciso di rifinanziare per il prossimo triennio 2021-2023. Chi ha […]

Decreto Rifiuti, martedì 16 marzo seminario online gratuito promosso da Lapam Confartigianato

Il cosiddetto ‘Decreto Rifiuti’ è entrato pienamente in vigore. Questo provvedimento attua due delle quattro direttive europee contenute nel ‘Pacchetto Economia Circolare’, oltre a contenere numerose novità per le imprese in materia di rifiuti urbani, tracciabilità, registro carico e scarico e molto altro. Queste novità impattano sulla vita delle imprese e segnano un cambio di […]

Albinea: quattro storie di “Ragazze dalle idee potenti”. Ciclo di incontri con giovani del...

Si intitola “Storie di ragazze dalle idee potenti” il ciclo di quattro incontri organizzato dal settore Sociale dell’Unione Colline Matildiche, che comprende i comuni di Albinea, Vezzano sul crostolo e Quattro Castella. Le protagoniste dell’iniziativa sono giovani donne del territorio che ci parleranno delle loro esperienze lavorative in ambito della cooperazione internazionale, dell’arte e dei […]

“Mettiamo radici per il futuro”, oltre 470mila alberi già distribuiti gratuitamente in Emilia-Romagna

Emilia-Romagna ancora più verde. Hanno superato quota 470mila (470.303) gli alberi distribuiti da Piacenza a Rimini grazie al progetto “Mettiamo radici per il futuro”, il grande piano green messo in campo dalla Regione che punta ad ampliare la superficie boschiva e le aree verdi per dare un contributo alla lotta ai cambiamenti climatici e migliorare […]

Ecosistema Scuola: l’indagine di Legambiente sulla qualità dell’edilizia scolastica e dei servizi compie 20...

In sette anni meno della metà dei progetti finanziati per l’edilizia scolastica è stato concluso. I dati presentati oggi in diretta Facebook da Legambiente con Ecosistema Scuola, alla sua ventesima edizione, ci dicono che dal 2014 al 2020, su 6.547 progetti previsti, 4.601 sono stati finanziati e solo 2.121 portati a termine. Numeri che testimoniano […]
Inverno 2020-2021 con piogge e nevicate da record

Inverno 2020-2021 con piogge e nevicate da record

A pronunciarsi è il Centro Meteo Emilia Romagna, che fa un resoconto del trimestre invernale da poco conclusosi (ricordiamo che l’inverno meteorologico inizia il 1 dicembre e termina il 28 gennaio). Il mese di dicembre 2020 ha visto frequenti episodi perturbati, con la neve che è giunta anche fin sulle città da Piacenza a Bologna, […]

Rifiuti elettronici: con l’EcoIsola nel 2020 raccolte 15 tonnellate di cellulari, frullatori e lampadine

La raccolta di prossimità dei rifiuti elettronici continua a dare risultati: sono quasi 15 le tonnellate di RAEE (rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche) che sono state conferite nelle EcoIsole di Ecolight l’anno scorso. Il consorzio nazionale per la gestione di RAEE, pile e accumulatori, anche nel 2020 ha continuato a sostenere il progetto per […]

Al via “Paesaggi da vivere”, l’accordo quadro per l’Alta Valmarecchia: 13 milioni di euro,...

Una filiera locale dei grani antichi, un Geoparco per valorizzare il patrimonio sotterraneo della zona; una ciclovia in grado di collegare mare e Appennino. E ancora: nuovi servizi per la cittadinanza, dalla telemedicina, alle case della salute; dalla banda ultralarga, alla scuola. Si chiama Paesaggi da vivere ed è l’accordo di programma per l’Alta Val […]

Castelnuovo, stop alla circolazione ai veicoli Euro 0 e Euro 1

La Regione Emilia Romagna rafforza le misure per contrastare l’inquinamento e impone anche a tutti i Comuni della pianura sotto i 30mila abitanti – quindi anche al Comune di Castelnuovo Rangone – il blocco alla circolazione nei centri abitati per i veicoli privati Euro 0 e Euro 1 dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle […]

Assobenefit e Assobio insieme per promuovere un modello economico improntato alla sostenibilità integrale

Cooperazione nella ricerca, formazione e informazione, iniziative congiunte, reciproca promozione. Questi gli impegni assunti con la sigla della partnership fra Assobenefit, l’associazione nazionale per le società benefit e AssoBio, l’associazione nazionale delle imprese di produzione, trasformazione e distribuzione dei prodotti biologici e biodinamici. Il nuovo strumento giuridico della Società Benefit, introdotto dalla Legge di stabilità […]
ora in onda
________________