Home Ambiente Forestazione, la Regione partecipa al progetto europeo Arcadia

Forestazione, la Regione partecipa al progetto europeo Arcadia

Forestazione, la Regione partecipa al progetto europeo ArcadiaInvestire sul “capitale naturale” dei boschi per farne il motore di uno sviluppo pienamente sostenibile a beneficio delle comunità locali dell’Appennino emiliano-romagnolo.

La Regione partecipa ad Arcadia, il progetto Horizon dell’Unione europea che punta a individuare azioni di contrasto e di adattamento al cambiamento climatico, di rilevanza continentale. Tra queste, anche innovativi sistemi di gestione forestale, da applicare negli ambienti silvo-pastorali dell’Appenino emiliano-romagnolo, per aumentare l’assorbimento di anidride carbonica, contrastare il dissesto idrogeologico e – allo stesso tempo – migliorare la produzione di legname per attivare nuove filiere di trasformazione.

“I boschi, che ricoprono il 30% della superficie dell’Emilia-Romagna, sono un alleato fondamentale contro il cambiamento climatico e per aumentare la resilienza del territorio a fronte di eventi meteorologici estremi. Dopo la recente conclusione del Life CO2PES&PEF, parte il nuovo impegno per una gestione pienamente sostenibile dei sistemi forestali a partire da quelli montani – ha spiegato l’assessora regionale alla Forestazione e parchi Barbara Lori-. Lo facciamo con un grande progetto europeo che ci permetterà di mettere a punto buone pratiche da diffondere su tutto il territorio, attivando circuiti virtuosi che avranno ricadute positive anche in termini di sviluppo e crescita per chi vive e lavora in montagna, oltre che ricadute positive su tutto il territorio regionale, in linea con gli obiettivi del Patto regionale per il lavoro e il clima”.

I partner emiliano-romagnoli

Interamente finanziato dalla Ue con oltre 18 milioni di euro, di cui quasi 550mila destinati proprio alla partecipazione regionale, Arcadia partirà il 6 febbraio per svilupparsi nell’arco di 54 mesi, fino al 30 giugno 2028. Previsto il coinvolgimento di circa 40 partner di otto Paesi diversi.

Significativa la rappresentanza emiliano-romagnola, coordinata da Arter, e che vede, oltre alla stessa Regione: Arpae, l’Agenzia per la prevenzione, ambiente ed energia; il Parco nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna; il Parco nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano; Romagna Acque; il Canale Emiliano-Romagnolo; l’Autorità di bacino del Po; le aziende Deda Next e Gecosistema;  la Fondazione Centro euro mediterraneo sui cambiamenti climatici del ministero dell’Università e della ricerca; l’Università di Bologna.

Insieme a Bassa Austria, Skane (Svezia), Funen (Danimarca), Zagreb e Krapina Zagorje (Croazia), l’Emilia-Romagna è una delle cinque Regioni modello, cui spetterà il compito di fornire indicazioni e buone pratiche agli altri partner.

Dai servizi ecosistemici ai crediti di sostenibilità

Migliorare lo stoccaggio di anidride carbonica e l’assorbimento di altri inquinanti; incidere positivamente sul ciclo dell’acqua e dunque sulla capacità del suolo di trattenerla, limitando i fenomeni di scorrimento a valle e svolgendo allo stesso tempo un’importante azione depurativa; aumentare la produzione di legname, creando occasioni di sviluppo per le comunità locali e contenendo i fenomeni di abbandono dei territori montani.

La sfida di Arcadia è ottimizzare la produzione di questi servizi ecosistemici, che potranno poi essere immessi sul mercato sotto forma di crediti di sostenibilità e dunque remunerati.

Una pratica innovativa, quella dei pagamenti ecosistemici – avviata nel 2023 dal Parco nazionale dell’Appennino tosco emiliano, apripista in Italia e tra i primi in Europa grazie alle certifcazioni FSC (Forest Stewardship Council) e PEFC (Programme for de Endorsement of Forest Certification) – che in questo modo potrà diventare un’opportunità per tutti i territori montani dell’Emilia-Romagna.

Arcadia continua e approfondisce il lavoro già realizzato dalla Regione con un altro progetto europeo, il progetto  Life CO2PES&PEF, che si è da poco concluso, anche questo incentrato sulla gestione climaticamente consapevole di boschi e foreste, in attuazione della Strategia forestale nazionale.